Fvg è artigianato e commercio

Artigianato e commercio sono, da sempre, parte integrante del tessuto economico e lavorativo regionale. Da un lato, l’artigianato del Friuli Venezia Giulia, conosciuto per la sua attenzione a costumi e tradizioni locali ma anche esempio di innovazione e creatività. Dall’altro il commercio, parte integrante del sistema economico regionale, un settore che sente la fortissima competizione del sistema virtuale globale ma al contempo continua ad avere un ruolo strategico sia con la grande distribuzione che con il piccolo commercio al dettaglio. Come per il quinquennio 2018-2023, anche durante la prossima legislatura l’impegno della Amministrazione Regionale metterà al centro delle priorità artigianato e commercio.

ARTIGIANATO

Settore manifatturiero e terziario
Azioni di sostegno alla brevettazione di prodotti propri e all’acquisizione di marchi e brevetti, ai sensi dell’articolo 22 bis della L.R. 3/2015;
Settore artigianato
Proseguirà il sostegno per interventi previsti dalla L.r. 12/2002 mediante l’alimentazione del Fondo CATA per gli incentivi alle imprese previsto dall’art. 72 ter della L.R. 7/2012, con particolare riferimento alle seguenti iniziative promosse dalle imprese artigiane:
– incentivi alle imprese di nuova costituzione;
– finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura;
– contributi per l’ammodernamento tecnologico;
– incentivi per le consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione dei prodotti;
– incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere;
– incentivi per la diffusione e la promozione del commercio elettronico;
– contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni.

COMMERCIO

Durante la prossima legislatura massima attenzione verrà riservata al comparto, con due importanti azioni in grado di determinare le politiche di sviluppo del settore per i prossimi anni:
• azioni di Riforma strutturale del settore a seguito dell’adozione della Legge recante Modifica della legge regionale 5 dicembre 2005, n. 29 (Normativa organica in materia di attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande) – DL 180 in fase di pubblicazione;
• azioni di realizzazione e consolidamento del modello dei “distretti del commercio”;
Inoltre si procederà con azioni di riordino delle linee contributive della legge regionale 3/2021 (SviluppoImpresa).